da wp-backend | Set 12, 2019 | Metodi di prova
ESAMI VISIVI metodi di prova È il metodo di ispezione più comune e di base.Per esame visivo si intende l’ispezione degli oggetti a occhio nudo o col solo ausilio di lenti o endoscopi a basso fattore di ingrandimento.Il corretto e approfondito esame visivo degli...
da wp-backend | Set 12, 2019 | Metodi di prova
LIQUIDI PENETRANTI metodi di prova Il controllo con liquidi penetranti è un metodo di esame non distruttivo atto a rivelare discontinuità superficiali. Esso si avvale di un liquido oleoso con potere penetrante che, applicato sulla superficie in...
da wp-backend | Set 12, 2019 | Metodi di prova
PARTICELLE MAGNETICHE metodi di prova Il metodo di esame magnetoscopico si basa sul fatto che, magnetizzando con idonea tecnica il particolare in esame, si ha in corrispondenza di eventuali discontinuità, una fuoriuscita di flusso magnetico (flusso disperso)...
da wp-backend | Set 12, 2019 | Metodi di prova
ULTRASUONI metodi di prova Gli ultrasuoni UT sono onde elastiche e più precisamente vibrazioni meccaniche aventi frequenza superiore a quella udibile dell’orecchio umano. Suoni udibili ed ultrasuoni sono della stessa natura; il limite di separazione si ha...
da wp-backend | Set 12, 2019 | Metodi di prova
CONTROLLI RADIOGRAFICI metodi di prova Le tecniche radiografiche e gamma grafiche, sono controlli volumetrici in grado di evidenziare discontinuità presenti nei getti e nelle saldature quali porosità, scoria, incomplete penetrazioni, cricche, ritiri ecc. I raggi X o Y...
da wp-backend | Set 12, 2019 | Metodi di prova
MAGNETOINDUTTIVI Metodi di prova Le funi metalliche sono oggigiorno utilizzate in una moltitudine di applicazioni differenti, e rappresentano spesso l’elemento al quale l’utente affida la sicurezza propria o del proprio lavoro. Per questo ed altri motivi è necessario...
Commenti recenti